Castello-convento eretto nel villaggio omonimo, a 5 km da Madrid, in Spagna, da
Filippo II, a ricordo della vittoria di San Quintino, ottenuta sui francesi ad
opera di Emanuele Filiberto di Savoia (1557), in onore di San Lorenzo
dell'
E. Perciò i vari edifici che lo compongono sono disposti in
modo da figurare una graticola, strumento del martirio di quel santo. Conserva
quadri e oggetti d'arte; nei sotterranei si trovano le tombe dei re di Spagna.
La sua costruzione richiese 22 anni di lavoro, dal 1562 al 1584.